Secondo piatto: Tagliata in salsa di porcini

Secondo piatto: Tagliata in salsa di porcini

1 Maggio 2014 0 Di Ricette a tavola

Se questo primo maggio avete deciso di passarlo in casa, a rilassarvi e godervi la famiglia, io voglio proporvi un modo per rendere ancora più speciale questa giornata con un secondo piatto davvero stupefacente, la tagliata in salsa di porcini. Un secondo adatto davvero a qualunque palato, delicato, facile da preparare e davvero gustoso.

Tagliata in salsa di porcini, un secondo piatto delicato

tagliate in salsa di porciniSolitamente io preparo questa ricetta con il controfiletto di bovino, che preventivamente ordino al mio macellaio, ma una mia amica, dopo averlo mangiato da me, lo ha preparato con il controfiletto sottovuoto che si trova in qualunque supermercato e mi ha detto che viene ugualmente buono. Quindi potrete optare anche per quest’ultima soluzione.

INGREDIENTI:

500 g di Controfiletto di bovino
300 g di Funghi porcini
400 g di Patate Duchesse
2 cucchiai di Prezzemolo
2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
20 g di burro
1/2 bicchiere dì vino bianco secco
250 ml di brodo di carne ristretto
150 ml di panna fresca liquida
1 scalogno
1 porro
Sale e pepe q.b.

PREPARAZIONE:

Lasciate riposare le due fette di controfiletto di bovino in frigorifero, al momento dell’ultizzo asciugatele bene con la carta assorbente e posizionatele su un piatto. Pulite i funghi e riduceteli a cubetti. In una padella antiaderente sciogliete metà del burro insieme allo scalogno tritato molto finemente: quando questo sarà appassito ma non colorito, aggiungete i porcini a cubetti e lasciateli rosolare a fuoco vivace per circa 5 minuti. Regolate di sale e pepe, spolverate con metà prezzemolo e, abbassando la fiamma, completate la cottura per altri 10 minuti. Una volta cotti i funghi, metteteli in una ciotola e teneteli in caldo. Nella stessa padella rosolate il porro tagliato a velo con il burro rimanente; aggiungete il vino e cuocete a fuoco moderato finché sarà per metà evaporato. A questo punto unite anche il brodo e metà dei porcini cotti e lasciate bollire tutto insieme per circa 10 minuti, finché il liquido si sarà ridotto di un terzo: frullate con il mixer ad immersione e aggiungete anche la panna, in modo che la salsa acquisisca una consistenza cremosa. Nel frattempo, in una casseruola che può andare anche in forno, scaldate l’olio extra vergine: cuocete la carne a fuoco vivace circa due minuti per parte, regolate di sale e pepe e passatela in forno già caldo a 180°C per 10 minuti, dove in contemporanea cucinerete anche le patate duchessa semplicemente sistemate sopra un foglio di carta da forno. All’ultimo momento, taglia la carne a fettine sottili, disponetele leggermente accavallate, su un piatto caldo e bagnale abbondantemente con la salsa: guarnite con i funghi porcini tenuti in caldo e le patate.