
Secondo piatto: Strudel di carciofi, cotto e fontina
15 Gennaio 2014Capita a tutte le casalinghe di dover preparare magari all’ultimo momento una cena per ospiti inaspettati, bene proprio per queste occasioni oggi abbiamo pensato di consigliarvi un modo creativo e veloce per realizzare uno strudel di carciofi, cotto e fontina. Questo piatto è una sorta di torta salata che unisce il sapore dolce del prosciutto cotto al caratteristico aroma dei carciofi, il tutto unito dalla sapidità della fontina.
Come preparare lo strudel salato
Lo strudel carciofi, cotto e fontina può essere un gustoso secondo piatto, ma anche un antipasto, nel qual caso può essere diviso a striscette e servire così fino al doppio delle persone indicate in ricetta. E’ preferibile gustarlo sempre tiepido ma ovviamente è una scelta totalmente vostra.
INGREDIENTI
2 carciofi
1 limone
4 rametti di prezzemolo
2 spicchi di aglio
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
Sale fino
Pepe nero macinato al momento
100 g di Fontina
100 g di prosciutto cotto
250 g di Pasta sfoglia
1 uovo di gallina
PREPARAZIONE
La base di questa ricetta e della sua velocità risiede nel fatto che molte di noi, donne, spesso in frigo hanno un rotolo di pasta sfoglia che non sanno come usare e quindi ho pensato di usufruirne proprio in occasioni come queste. Lavate come prima cosa i carciofi, togliete le foglie dure più esterne fino ad ottenere i cuori formati solo da foglie chiare e tenere, tagliate le punte. Tagliateli a metà, eliminate il fieno, affettateli nello spessore di mezzo centimetro circa e metteteli in acqua con il limone. E’ possibile utilizzare anche i primi 8-10 centimetri del gambo. Togliete la parte esterna più coriacea con un pelapatate e affettateli nello spessore di mezzo centimetro circa. Mettete anch’essi nell’acqua. A questo punti lavate il prezzemolo, selezionate le foglie e tritatele con la mezzaluna su un tagliere. In una padella fate imbiondire l’aglio spellato nell’olio, quindi toglietelo. Lasciate raffreddare per qualche istante l’olio fuori dal fuoco, unite i carciofi ben scolati e fateli saltare a fuoco vivo per un paio di minuti. Unite un pizzico di sale, coprite e fate cuocere per 5 minuti a fiamma molto dolce. Trascorso il tempo indicato spegnete, unite una grattugiata di pepe, una spolverizzata di prezzemolo tritato e tenete da parte coperto. Eliminate a questo punto la crosta della fontina e affettatela sottile. Eliminate il grasso in eccesso dal prosciutto cotto. Stendete la pasta sfoglia in un rettangolo di 35×25 cm circa e mettetelo su un foglio di carta da forno. Mettete su metà rettangolo uno strato di fontina, il prosciutto cotto, altra fontina, i carciofi e quindi la restante fontina. Piegate la pasta a metà e sigillate accuratamente il bordo, quindi ripiegarlo per chiudere bene. Pungete la superficie in 4-5 punti con uno stecco di legno. Mettete lo strudel con tutta la carta da forno in una teglia, quindi spennellate la superficie con l’uovo sbattuto e infornate a 200° C per 20 minuti circa ponendo la teglia nella zona medio bassa del forno. Se necessario prolungate di qualche minuto la cottura fino ad ottenere una pasta uniformemente dorata e gonfia.