
Secondo piatto: Seppie ripiene ai gamberetti
2 Maggio 2014Due giorni fa, senza averlo programmato, mi sono trovata in casa degli ospiti e così ho dovuto all’ultimo momento preparare qualcosa di buono e veloce. Fortunatamente avevo nel congelatore delle seppie e dei gamberetti surgelati e così ho preparato le seppie ripiene ai gamberetti. Ovviamente avendo la possibilità di comprare il pesce fresco avrei optato per questa soluzione ma devo dire che i miei ospiti non mi hanno dato davvero il tempo e così mi sono dovuta adattare al surgelato. Risultato? Un piatto davvero senza precedenti.
Seppie ripiene ai gamberetti, un secondo piatto d’emergenza
La preparazione è abbastanza semplice e non avrei mai pensato che il gusto potesse essere così buono, i miei ospiti sono rimasti davvero stupefatti e non vi nascondo che anch’io mi aspettavo molto meno, Non servono particolari doti culinarie, l’importante è scegliere sempre surgelati di una cerca qualità.
INGREDIENTI:
12 Seppie surgelate
150 g di Gamberetti surgelati
4 cucchiai di mollica di pane
1 cucchiaio di Basilico
1 cucchiaio di Prezzemolo
2 spicchio di aglio
8 cucchiai di Olio extra vergine d’oliva
Sale e Pepe
PREPARAZIONE:
ln una terrina, mescolate i tentacoli tritati delle Seppie, già scongelate, i gamberetti anch’essi tritati finemente, la mollica di pane fresco, l’aglio, il Basilico e il Prezzemolo: salate, pepate, insaporendo con un filo d’olio extra vergine e mescolate con cura. Riempite con il composto le sacche delle seppie e chiudete con 1 o 2 stecchini in una casseruola, scaldate 3 cucchiai di olio: adagiatevi le seppie ripiene, fatele insaporire due minuti muovendo il recipiente, quindi coprite e cuocete a fuoco basso per circa un’ora, spruzzando dell’acqua tiepida se occorre. spegnete, eliminate gli stecchini, disponete le seppie sul piatto da portata. Il vostro secondo piatto a base di seppie ripiene ai gamberetti è pronto, non vi resta che servirlo. Buon appetito a tutti!