
Ricette dal mondo: zuppa di piselli e pollo
15 Marzo 2014In previsione del sabato sera io sono solita a pranzo mangiare poco ma quest’oggi voglio fare un’eccezione e condividere con voi una ricetta orientale davvero gustosa la zuppa di piselli e pollo. In realtà la ricetta non è particolarmente grassa visto che il pollo è una carne leggera ma insieme ai piselli e agli aromi diventa un piatto sostanzioso e gustoso.
Zuppa di piselli e pollo, un piatto unico saporito ed etnico
La zuppa di piselli e pollo si può facilmente trovare nei ristoranti cinesi ma anche in quelli giapponesi, è un piatto unico completo e sostanzioso vista la presenza sia della carne che della verdura.
INGREDIENTI:
1 tazza di piselli gialli secchi
½ tazza di piselli verdi secchi
1 cipolla tritata
2 foglie di alloro
10 grani di pepe
1 l d’acqua
2 petti di pollo
2 tazze di brodo di pollo
1 cucchiaio di coriandolo fresco tritato
PREPARAZIONE:
Unite i piselli secchi, la cipolla, le foglie d’alloro, il pepe e l’acqua in una grande pentola. Portate ad ebollizione rìmescolandolo di tanto in tanto. Abbassate la fiamma e lasciate cuocere senza coperchio finché i piselli sono teneri, schiumando quando occorre. Fate raffreddare e scartate le foglie alloro. Eliminate dal pollo il grasso in eccesso, riscaldate il brodo in una pentola e lasciateci cuocere i petti di pollo. Scolateli conservando il brodo. Tagliate il pollo freddo in listarelle sottili e mettetelo da parte. Versate il composto a base di piselli nel mixer. Frullate per 1-2 minuti fino a ottenere una crema omogenea e rimettetela nella pentola unendovi il pollo, il brodo e il coriandolo. Servite con qualche crostino. Io non sono una grande amante dei piselli, quindi solitamente se devo prepararla solo per me al posto dei piselli uso le lenticchie, potete usare anche quelle rosse che non hanno bisogno di stare a bagno per una notte. Se preparare in anticipo la zuppa, al momento di servirla scaldatela bene a fuoco basso e portatela a tavola. Buon appetito a tutti!