
Ricetta: seppioline gratinate al brandy
11 Gennaio 2014Oggi proponiamo la ricetta per un secondo a base di pesce leggero ma allo stesso tempo pieno di gusto, le seppioline gratinate al brandy. Un piatto davvero semplice e veloce da realizzare che si adatta sia come seconda portata o anche, e lo fa benissimo, come piatto raffinato e di classe per un buffet o una cena informale in piedi tra amici.
Una spruzzata di brandy per il nostro secondo.
Iniziamo la stesura di questa ricetta davvero veloce da preparare con l’immancabile lista della spesa per 4 persone
INGREDIENTI
1Kg di seppioline fresche già pulite
100g di pane grattugiato
50g di Parmigiano Reggiano grattugiato
Uno spicchio d’aglio
Qualche foglia di prezzemolo
Olio extravergine d’oliva italiano
Un cucchiaio di capperi sotto aceto
Una manciata di olive nere italiane
Un bicchiere di Brandy
PREPARAZIONE
Laviamo accuratamente le seppioline sotto acqua corrente e teniamole da parte in un piatto senza asciugarle. Con l’aiuto di un tagliere e un coltello da cucina prepariamo un trito di prezzemolo e aglio (che avremo pulito in precedenza). In una ciotola versiamo il trito appena ottenuto, il pane grattugiato e il Parmigiano Reggiano, mescolando il tutto fino ad ottenere un composto bene amalgamato di tutti gli ingredienti. A questo punto prepariamo una pirofila di vetro delle dimensioni adatte a contenere tutte le nostre seppioline ungendone il fondo con dell’olio d’oliva. Prendiamo ora le seppioline e ad una ad una lavoriamole con il nostro composto di pane, formaggio, prezzemolo e aglio fino a quando non saranno completamente cosparse del suddetto composto. Adagiamole ora nella pirofila una accanto all’altra e cospargiamole con un filo di olio extravergine d’oliva italiano. Uniamo ora al tutto i capperi e le olive nere e inforniamo nel forno precedentemente riscaldato. Teniamo la temperatura a 200 gradi e dopo 5 minuti tiriamo fuori la pirofila per bagnare il tutto con il Brandy (regolatevi in modo tale da non lasciare troppo liquido sul fondo). Rimettiamo la pirofila nel forno e ultimiamo la cottura per altri 10 minuti. A questo punto il nostro piatto sarà pronto per essere impiattato e servito a tavola ancora caldo o per essere servito in un secondo momento ad un piccolo buffet. Buon appetito!