Ricetta, lasagne al pesto

Ricetta, lasagne al pesto

29 Settembre 2013 0 Di Ricette a tavola

lasagna-al-pesto-gamberetti (1)

Avete voglia di preparare un delizioso piatto di lasagne al pesto ma non sapete da che parte iniziare? Ecco la variante vegetariana di una ricetta tradizionale tradizionale. In questa guida vi seguiremo passo per passo nella preparazione della ricetta.

INGREDIENTI

Pasta all’uovo
Pesto
Besciamella

PREPARAZIONE:

Ungete una pirofila con burro e aggiungere un po’ di besciamella e un primo stato di lasagne, aggiungere un nuovo strato di besciamella, mettete un po’ di pesto, i pinoli, parmigiano grattugiato e la mozzarella tagliata a cubetti.
La fase successiva prevede nuovamente un ulteriore strato di lasagne e questo procedimento andrà avanti con tutti gli ingredienti utilizzati. Quando avrete raggiunto i sei o sette strati di lasagne, ricordatevi di terminare il tutto con uno strato di besciamella, aggiungendo un’abbondante spolverata di parmigiano grattugiato.
Iniziate a preriscaldare il forno a 180 gradi e inserite al suo interno le lasagne per un quarto d’ora, infine quando la crosticina avrà assunto una bella colorazione rosea, il vostro piatto sarà pronto.
Vi ricordiamo che prima di presentare il piatto ai vostri commensali, sarà necessario aggiungere un po’ di pinoli e ancora un pizzico di formaggio.
Come vedete la preparazione delle lasagne al pesto non è molto diversa da quella tradizionale con il ragù. La Lasagna è una pasta all’uovo tagliata in grossi quadrati è un piatto tipico delle Marche e dell’Emilia Romagna ma anche in Lombardia può essere proposta alla perfezione.
Voi che ne pensate? Siete pronti per provare a gustare questo piatto e provare a creare una meravigliosa pirofila di lasagne al pesto? Non è difficile la ricetta è adatta anche per le persone alle prime armi. Fateci sapere com’è andata la vostra esperienza culinaria.