Ricetta: il panettone meringato

Ricetta: il panettone meringato

4 Gennaio 2014 0 Di Ricette a tavola

panettone meringatoIl periodo di feste non è ancora terminato, le cene, i pranzi, gli aperitivi con amici e parenti nemmeno. Se avete voglia di un’idea golosa da realizzare per uno di questi eventi, oggi vi suggeriamo il modo migliore per utilizzare uno di quei numerosi panettoni che ci sono stati regalati e che, magari, non sono stati consumati. Non vogliamo proporvi di mettere a tavola, però, un panettone appena tirato fuori dal sacchetto, bensì di arricchirlo, utilizzandolo solo come base per creare un dolce davvero sorprendente che, se da una parte necessita un po’ di tempo per essere realizzato, dall’altra, però, vi accorgerete che è davvero semplice da preparare; stiamo parlando del panettone meringato.

Panettone meringato: base tradizionale, gusto innovativo

Vediamo quali ingredienti sono necessari per il nostro dolce innovativo, il panettone meringato.

INGREDIENTI:
1 panettone
1 kg di gelato alla vaniglia
1 bicchierino di liquore dolce
2 albumi
30 gr di zucchero a velo
50 gr di canditi misti a cubetti

PREPARAZIONE:
Per preparare il panettone meringato, fate ammorbidire, ma non sciogliere, il gelato a temperatura ambiente. Capovolgete il panettone sul piano di lavoro e, con un coltello affilato, fate un’incisione sulla base lasciando circa 3 cm di bordo. Infilate il coltello verticalmente nell’incisione ed estraete la parte interna. Dal cono di pasta tolto, tagliate un pezzo alto circa 3 cm. Svuotate bene l’interno e formate una cavità a cupola. Versate il liquore in una ciotola, diluitelo con 3 cucchiai di acqua e mescolate. Spennellate l’interno del panettone con questa miscela e lasciate assorbire bene. Se necessario, spennellate ancora. Con un cucchiaio inumidito prelevate un po’ di gelato e mettetelo all’interno del panettone, livellatelo con il dorso del cucchiaio bagnato e proseguite a farcire il panettone sino a 3 cm dal fondo. Chiudete con il disco tenuto da parte. Avvolgete il panettone con la pellicola trasparente e mettetelo in freezer per 30 minuti. Al momento di servire, rompete gli albumi in una ciotola e montateli a neve con una frusta elettrica per 3 minuti, aggiungete lo zucchero a velo e frullate ancora per 3 minuti sino ad avere un composto ben sodo. Togliete il panettone dal freezer, eliminate la pellicola e fatelo ammorbidire a temperatura ambiente per 15 minuti. Ricoprite tutta la parte esterna con la meringa preparata utilizzando una spatola o una sacca da pasticcere. Mettete il panettone in forno già caldo a 220° per 5 minuti. La meringa deve consolidarsi e prendere un colore leggermente dorato in superficie. Togliete il panettone dal forno, sistematelo su un piatto da portata e decorate la superficie con la frutta candita. Il vostro panettone meringato è pronto per essere servito.