Primi piatti: gnocchi rustici fatti in casa

Primi piatti: gnocchi rustici fatti in casa

20 Dicembre 2013 0 Di Ricette a tavola

I periodi di festa sono sempre un problema per le casalinghe, dopo diversi giorni di pranzi e cene importanti, è difficile decidere cosa preparare, per questo motivo oggi ho deciso di proporvi una ricetta facile e gustosa per il giorno di Santo Stefano, gli gnocchi rustici.

Gnocchi rustici, gustosi e sostanziosi

gnocchi rusticiPreparare questo piatto è davvero semplicissimo, non dovrete essere delle cuoche provette, ma l’effetto, nonostante la semplicità, è davvero sorprendente e in linea con i pasti festivi dei giorni precedenti.

INGREDIENTI:
300 gr. di pane raffermo
500 gr di polpa di pomodoro
3 cipolle
un etto di mortadella con i pistacchi
2 uova
due bicchieri di fatte
Un mestolo di brodo (meglio se vegetale)
Due cucchiai di farina
sale e pepe
Prezzemolo tritato

PREPARAZIONE:
Come prima cosa riducete il pane a pezzettì e versateci sopra il latte. Tritate una cipolla, riduce le altre due a fettine e mettete queste ultime in una casseruola con tre cucchiai d’olio e fate appassire senza che prendano colore. Cuocete a fuoco lento finché il liquido non è evaporato. Passate tutto al mixer, unite la polpa di pomodoro e insaporite per 5- 10 minuti. In un cucchiaio di olio e uno di acqua appassite la cipolla tritata. Strizzate e sbriciolate il pane, unite la cipolla, la mortadella tritata finemente, due cucchiai dì prezzemolo tritato, aggiungete le uova uno alla volta, due cucchiai di farina fino ad ottenere un impasto non troppo morbido. Nel frattempo mettete a bollire l’acqua. A questo punto fate delle palline con l’impasto, passatele nella farina e poi in pentola oppure direttamente in pentola prendendo l’impasto con un cucchiai bagnato. Fate bollire circa 4 minuti da quando vengono a galla. Quando saranno cotti, prendeteli con un colino metteteli in un vassoio e condite con il sugo di pomodoro e cipolle. Spolverizzate con prezzemolo tritato, una spolverata di formaggio e servite. Si possono condire con burro e salvia. Se volete modificare un po’ la ricetta potete aggiungere un cucchiaio circa di farina in più per fare degli gnocchi un po’ più grossi oppure si può mettere al centro degli gnocchi un dadino di groviera o Emmental. Buon appetito a tutti!