
Menù di San Valentino: dolce, Fragole in love
13 Febbraio 2014E finalmente giungiamo all’ultimo piatto del nostro menù di San Valentino, stiamo parlando del dolce, il questo caso le Fragole in love. Lo so non è stagione di fragole, certo mi rendo conto che un torntino al cioccolato sarebbe stato più semplice e ugualmente afrodisiaco vista la presenza del cacao, ma ho pensato di chiudere questa cena con qualcosa di più, qualcosa di esotico e fuori stagione, qualcosa che faccia capire al nostro amato quanto lui sia speciale. Dato che non tutti avremo fruttivendoli che hanno prodotti di importazione, io vi consiglio di utilizzare le fragole surgelate, io le ho comprate e vi posso assicurare che sono ottime, specialmente se comprate quelele intere.
Fragole in love, la degna conclusione del menù di San Valentino
Dopo aver gusto antipasto, primo e il tacchino dell’amore, ora tocca al dolce. Le fragole in love, sono un dolce davvero semplicissimo da preparare, non serve una particolare capacità culinaria. E’ un dolce in coppetta, veloce e che unisce le fragole alla ricotta creando un mix di gusti che vi farà leccare i baffi.
INGREDIENTI:
250 gr di fragole
ricotta (dello stesso peso delle fragole)
3 cucchiai di zucchero a velo
1 bicchierino di liquore a piacere
alcuni amaretti sbriciolati per guarnire
PREPARAZIONE:
Come prima cosa lasciate una notte intera le fragole a scongelare, nel caso usiate quelle surgelate, il giorno dopo schiacciatele bene e unitele alla ricotta. Continuate ad amalgamare fino a che non avrete ottenuto un composto liscio e senza grumi. Unite a questo punto lo zucchero e il liquore. Disponete il tutto in coppette, io ho scelto quelle a cuore, e spolverizzate con gli amaretti, ovviamente potete decorare le fragole in love come più vi piace ad esempio sostituendo i biscotti con uno solo al forma di cuore, oppure mettendo nel fondo della ciotolina uno sciroppo di fragola o ancora mettendo le fragole anche sopra il dolce. Literate la fantasia! Mettete il tutto in frigo e lasciate riposare per due ore.
Poi servite magari con l’accompagnamento di un liquore. Se voi o il vostro lui siete a dieta, non preoccupatevi voglio darvi una versione un po’ più light di questo dolce. Comprate prima di tutto la ricotta di mucca e poi fate sciogliere in un cucchiaio di acqua 3-4 pastigliette di saccarina e utilizzatele al posto dello zucchero. Per finire usate pochissimo liquore, circa un 1 cucchiaino da caffè di liquore, e dei biscotti senza zucchero. Il dolce è pronto, non vi resta che gustarlo e godervi questa serata con il vostro amato. Buon San Valentino a tutti e spero che il nostro menù sia stato di vostro gradimento!