Menù di Natale: spaghetti con gli scampi

Menù di Natale: spaghetti con gli scampi

25 Dicembre 2013 0 Di Ricette a tavola

spaghetti con gli scampiI crostacei possono essere il vostro grande alleato nel menù di Natale: rapidi e gustosi da cucinare, rendono il piatto estremamente ricco, sia nel gusto che nella presentazione. La ricetta degli spaghetti con gli scampi che vi proponiamo oggi unisce scampi e mazzancolle, due tipologie di crostacei molto diversi tra loro ma che si sposano perfettamente nel piatto: gli scampi hanno una fibra più tenera, i gamberi una maggiore tenacia. Abbinati nella ricetta proposta, sprigionano tutta la loro bontà e le loro peculiarità. Per esaltare il gusto di questo piatto, vi consigliamo di servire gli spaghetti con gli scampi abbinandoli ad un vino bianco che non può mancare sulla vostra tavola di Natale, come il molisano Greco di Majo che si accosta bene con la pasta e riesce ad accordare al meglio le diverse consistenze dei due crostacei.

Spaghetti con gli scampi, primo piatto per Natale

INGREDIENTI:
300 gr di spaghetti spessi
8 scampi
8 gamberi imperiali (mazzancolle)
uno scalogno
un rametto di rosmarino
mezzo bicchiere di vino bianco
olio extravergine di oliva
sale
pepe

PREPARAZIONE:
Per preparare gli spaghetti con gli scampi, sgusciate i gamberi, staccate le teste ed estraete la polpa dalle code; tagliatene metà a pezzetti; incidete gli scampi al centro della coda con la punta di un coltello, apriteli a metà e puliteli; staccate a quattro scampi testa e chele. Per realizzare il fumetto, raccogliete in un tegame le verdure tagliate a pezzi, unite le teste, le chele e i gusci di gamberi e scampi, un filo d’olio, sale e pepe. Fate bollire per mezz’ora. Filtrate il fumetto con un colino a maglie fitte, schiacciando i gusci con un pestello. I gusci vanno schiacciati in quanto il gusto raffinato dei crostacei è contenuto proprio in essi. Scaldate in una padella due cucchiai di olio e rosolate il rosmarino e lo scalogno affettato; bagnate con il vino bianco e cuocete per 4-5 minuti, mescolando. Unite gli scampi e subito aggiungete tutte le code dei gamberi. Bagnate con un mestolino di fumetto caldo, regolate di sale, pepate e coprite. Portate a ebollizione abbondante acqua salata e cuocete la pasta. Scolatela al dente e versatela nella padella, aggiungendo ancora mezzo mestolino di fumetto e mescolando velocemente. Fate saltare a fuoco vivo, muovendo velocemente la padella.