
Menù di Natale: cestini di pesce
14 Dicembre 2013Nel vostro menù di Natale non può certamente mancare l’antipasto. Per fare qualcosa di diverso dalle solite tartine o dai sempreverdi stuzzichini, oggi vi proponiamo dei cestini di pesce, un antipasto molto particolare che, oltre ad essere molto gustoso, arricchirà anche esteticamente la vostra tavola di Natale. Ecco cosa vi occorre per prepararli.
Cestini di pesce, antipasto per il menù di Natale
INGREDIENTI:
1 confezione di pasta sfoglia surgelata
100 gr di burro
1-2 cucchiai salsa di soia
250 gr di coda di rospo tagliata a tocchetti
3 cipollotti tritati
100 gr di funghi freschi
12 punte di asparago lessate
100 gr di code di scampi sgusciate
12 cozze già cotte
sale e pepe
un ciuffo di aneto
PREPARAZIONE:
Per realizzare i cestini di pesce, prima di tutto stendete la pasta sfoglia sottilissima, dividetela in rettangoli da 6×10 cm e spennellate ogni rettangolo con un po’ di burro fuso. Mettete tre sfoglie una sull’altra sfalsandole un po’ e disponetele sul fondo di stampini da budino in metallo oppure in quelle di alluminio usa e getta. Appoggiate sulla placca del forno già caldo a 200° e cuocete i cestini per 10 minuti. Lasciateli raffreddare e capovolgeteli. Riscaldate nuovamente il burro rimasto, aggiungete la salsa di soia e la coda di rospo che avrete tagliato a tocchetti. Cuocete per cinque minuti mescolando; unite i cipollotti e i funghi tagliati a fettine e cuocete per altri tre minuti. Aggiungete gli asparagi, gli scampi e le cozze, fate insaporire, salate e pepate. Riempite, infine, i cestini con questo composto di pesce e verdure, disponeteli su dei piattini riscaldati, spolverizzate con l’aneto tritato e servite subito a tavola. Fate attenzione a non preparare i cestini troppo tempo prima di servirli in quanto il contenuto potrebbe ammorbidire eccessivamente la base e le pareti del cestino che, invece, devono rimanere friabili.