
Guida: come intagliare la zucca per Halloween
30 Ottobre 2013La decorazione della tavola richiede impegno e cura. Non è facile ottenere un risultato che lasci i vostri ospiti a bocca aperta ma, con la nostra guida potrete realizzare una decorazione davvero originale in occasione dell’imminente festa di Halloween. Nell’immaginario di tutti la festa dei morti è legata a Jack O’Lantern, vale a dire alla zucca intagliata e con all’interno il lumino. Solitamente in America le famiglie, in questo periodo, intagliano le loro zucche con facce mostruose così da poterle posizionare nei giardini, nei balconi, dietro le finestre o per decorare la tavola. Oggi anche noi vogliamo intagliare una zucca e insegnare anche voi come si può fare in maniera semplice e veloce. Non è per niente difficile intagliare la zucca, basta solo sceglierne una tenera e sufficientemente grande. La zucca non deve necessariamente essere incisa il giorno stesso, può essere preparata anche qualche giorno prima poiché si conserva benissimo. Cominciamo il nostro lavoro di fai da te, posizionandoci in un tavolo abbastanza comodo. Posizioniamo la zucca di fronte a voi e decidiamo se preferite avere una zucca tutta chiusa oppure una aperta sopra, questa scelta è molto importante perché l’effetto una volta posizionata la candela è diversissimo. Una volta presa questa decisione procediamo a ritagliare la calotta superiore nel caso di una zucca aperta o quella inferiore nel caso di una zucca chiusa, facciamo un taglio lineare, livellandola bene. Il taglio deve risultare abbastanza largo in modo da poterci infilare la mano, a questo punto, aiutandoci con un cucchiaio o con le semplici mani, svuotiamo l’interno dai filamenti e dai suoi semi che ovviamente potrete conservare per cucinare. Proseguiamo raschiando bene intorno alle pareti per poi asciugarle bene con uno strofinaccio.
A questo punto è bene scegliere che tipo di viso vogliamo dare alla nostra zucca, le possibilità sono tantissime e anche online si trovano molti carta modelli, noi ne abbiamo fatte due una un po’ ondeggiante e una classica con gli occhi e il naso a triangolo. Scelti i tratti del viso riportiamoli su un foglio a grandezza naturale oppure stampiamoli, fatto ciò con l’aiuto di puntine e scotch fissiamolo alla zucca. Con un punteruolo o un cacciavite cominciamo a bucherellare tutto intorno al disegno, cominciamo dagli occhi, passiamo al naso e infine alla bocca. La cosa importante è che i buchini siano molto ravvicinati fra di loro in modo che poi la parte incisa della zucca si possa staccare facilmente. Una volta finito, eliminiamo il foglio di carta e vedremo che sulla nostra zucca ci sarà abbozzato il volto spaventoso di Halloween. Usando un coltello seghettato, iniziamo a ritagliare l’occhio seguendo la puntinatura. Poi proseguiamo ritagliando l’altro occhio, il naso e la bocca. Quando avremo terminato con il disegno, puliamo e asciughiamo la zucca dall’interno eliminando filamenti e pezzetti di polpa caduti mentre la intagliavamo. La zucca è finita non vi resta che posizionare la candela. Se avete optato per il modello con la calotta superiore inseritela direttamente nella zucca ed eventualmente chiudetela con la calotta, se invece avete preferito il modello tutto chiuso, mette la candela in un piatto e poggiateci sopra la zucca. Buon Halloween a tutti!