
Dolci: Cenci fritti per Carnevale
15 Febbraio 2014Forse non tutti ne avete sentito parlare, i cenci sono dei dolci tipici del Carnevale che solitamente si preparano in Toscana, le varianti da città a città sono minime. Quello che le chiacchiere, le cartellate e bugie sono per lombardia, puglia e piemonte, sono i cenci per la Toscana, dolci fritti per il periodo carnevalesco.
Cenci: allietare il Carnevale con i dolci fritti
Il Carnevale è arrivato, i bambini il giro per le strade si vestono dai loro personaggi preferiti, ovunque si trovano coriandoli e stelle filanti, non ci resta che mettere a tavola i dolci tipici di questo periodo, i cenci. La preparazione di questo dolci è davvero semplicissima, non servono particolari attitudine culinari, sono pazienza e manualità.
INGREDIENTI:
240 gr. di farina
20 gr d burro o margarina
20 gr di zucchero
2 uova
Un po’ di cognac o vin santo
Un pizzico di sale
Zucchero a velo
Olio di semi
PREPARAZIONE:
Mettete la farina a fontana in una spianatoia oppure dentro una ciotola. Unite un pizzico di sale, le uova uno alla volta, lo zucchero e il burro ammorbidendo con il cognac. Lavorate il composto ottenuto molto con le mani e quando si presenterà meno appiccicoso, avvolgetelo in un canovaccio e lasciatelo riposare per circa un’ora. Passato questo tempo riprendete la pasta, lavoratela ancora un po’ e stendetela. Questo lavoro può essere fatto tranquillamente con il mattarello ma per facilitarvi potete usare la macchinetta per la pasta o a manovella o elettrica, mi raccomando sempre di scegliere prima un livello molto grosso per impastarla e infine uno molto sottile.
Una volta ottenuta da strisci di pasta che ci piace, tagliatela a forme irregolari con la rotellina o con un coltello. Friggete in abbondante olio ben caldo, ma non troppo. Per evitare che l’olio scaldi troppo, tra una padellata e l’altra, mentre li tagliate ancora, scansate la padella dal fornello. Penso che saprete che se l’olio dovesse “bruciare”, va buttato e sostituito, mai usare l’olio che ha raggiunto una temperatura elevata. Fate scolare su carta cucina e adagiateli su un vassoio freddo spolverizzandoli con lo zucchero a velo. La mia ricetta ovviamente è per un quantitativo medio, che avete bisogno di più cenci o di meno, aumentate o diminuite le quantità. Buon Carnevale!