Dolce: Struffoli napoletani

Dolce: Struffoli napoletani

26 Dicembre 2013 0 Di Ricette a tavola

struffoli-napoletaniGli struffoli sono un dolce tipico del Natale nel Sud Italia, in particolare in Campania, sono dei semplicissimi bocconcini al miele. Un dolce che se non avete mai assaggiato dovrete necessariamente gustare. Oggi vi do la mia personale ricetta, i quantitativi sono per realizzare circa tre vassoi, quindi vi consiglio per provare di dimezzarli.

Come realizzare gli originali struffoli

INGREDIENTI:
600gr di farina
250 gr di miete
125 gr di scorrette di arancia candita
125 gr dì cedro candito
6 uovd e due tuorii
Un cucchiaio di zucchero
Qualche foglia dì salvia
Mezzo limone
Due cucchiai di olio di oliva (o strutto)
Olio di semi per friggere
Un pizzico di sale
Confettìni per decorare

PREPARAZIONE:

Come prima cosa impastate farina, uova e tuorli, un pìzzico di sale, lo zucchero, la scorza grattugiata del limone e due cucchiai d’olio. Ricavate dall’impasto tanti bastoncini grandi come un dito a tagliateli a pezzetti della dimensione di circa 2 cm. Friggeteli in olio ben caldo finché saranno leggermente dorati. Scolateli appoggiandoli su carta da cucina per perdere l’unto in eccesso.Mettete il miele in una casseruola con la scorza delle arance grattugiata e fatelo sciogliere a fuoco basso. Unite gli struffoli e i canditi tagliati a piccoli dadinì. Mescolate con cura e quando gli struffoli avranno assorbito il miele, trasferiti su un piatto di portata inumidito. Con le mani bagnate date una forma a ciambella e decorate con i confettini colorati o argentati a piacere. Se volete potete aggiungere un tocco in più usando anche dei canditi o l’uva passa. Gli struffoli sono un dolce davvero gustoso e nenache troppo grasso, inoltre durano molto in casa perchè si spiluccano un po’ alla volta, quindi sono adattissimi anche ocme snack dolce di Natale.