
Dolce per Natale: panforte senese
22 Dicembre 2013Il Natale è passato ma non preoccupatevi perchè le feste non sono ancora finite e possiamo ancora gustare tantissimi dolci. Per la festa di Capodanno, voglio consigliarvi di stupire i vostri ospiti con un panforte senese fatto in casa. Forse pensavate che questo dolce si potesse solo ocmprare ma realtà la realizzazione non è poi così difficile, basterà seguire alla lettera la nostra ricetta.
Come realizzare facilmente il dolce tipico del Natale, il panforte.
Questo dolce è conosciuto in tutta Italia per il suo gusto particolarmente aromatizzato, scegliere gli ingredienti giusti è il primo passo per ottenere un dolce perfetto.
INGREDIENTI:
250 gr di canditi (cedro e arancio)
400 gr di mandorle
150 gr di farina
150 gr di miele di acacia o millefiori
2 cucchiai di acqua
150 gr di zucchero a velo
10 gr di spezie varie (io ho preso cannella, noce moscata, coriandolo, chiodi di garofano)
50 gr. di zucchero vanigliato da mettere sopra
Una cialda o ostia di 22 – 24 cm
PREPARAZIONE:
Come prima cosa, spezzettate i canditi e tostate le mandorle in forno. Mescolate con la farina i canditi, le spezie e le mandorle. Fate sciogliere lo zucchero a velo con due cucchiai di acqua e il miele, non deve assolutamente bollire, e aggiungetelo al composto mescolando bene. Mettete la cialda in una teglia di 22 cm di diametro e fatela aderire bene. Unite il composto e livellatelo bene.Fatelo cuocere a 180° per 15-20 minuti, non di più. Non deve assolutamente cuocere troppo. Se vi sembra molle non preoccupatevi, indurisce dopo, meglio cotto meno che di più. La preparazione è semplice ma spesso non esce al primo tentativo, quindi è sempre consigliabile riprovarci più volte. Servire a tavola, dopo una lauta cena, il panforte fatto in casa farà un bellissimo effetto, anche perchè scoprirete che il gusto sarà notevolmente diverso rispetto a quello confezionato. Buon Anno a tutti!