Dolce: Mousse al cioccolato in cialda di castagne

Dolce: Mousse al cioccolato in cialda di castagne

26 Novembre 2013 0 Di Ricette a tavola

Ed eccoci qui, l’Italia è quasi totalmente colpita dal maltempo, in molte zone c’è anche la neve e noi, per cercare conforto al freddo, preparariamo un dolce. La mia proposta di oggi non è tipicamente invernale, visto che non si tratta di una calda cimbella o di una gustosa crostata ma di una rivisitazione di un dolce estivo aggiungendo una componente molto invernale. Oggi voglio darvi la ricetta della Mousse al cioccolato in cialda di castagne.

Come preparare questo dolce calorico e gustoso

mousse di cioccolato in cialda di castagne La mousse al cioccolato in cialda di castagne è davvero una merenda ottima, poiché il cioccolato elemento notevolmente invernale si unisce perfettamente alla castagna creando un mix calorico e goloso. La preparazione è semplicissima, i tempi di preparazione un po’ lunghi perchè necessica di raffreddamento ma il risultato finale vi soprenderà. La mousse al cioccolato in cialda di castagne è ottima anche come fine pasto, gustosa e delicata.

INGREDIENTI:
350 grami di cioccolato fondente
6 uova
200 grammi di zucchero a velo
il succo di mezza arancia
8 fettine di arancia
30 grammi di farina di castagne
30 grammi di farina tipo 0
70 grammi di margarina

PREPARAZIONE:
Tritate prima di tutto il cioccolato e fatelo fondere in una casseruola a fuoco bassissimo con tre cucchiai di acqua. Unite 125 grammi di zucchero a velo e metà succo d’arancia, mescolate bene e togliete dal fuoco. Separate gli albumi dai tuorli e incorporate questi ultimi al cioccolato fuso uno per volta, mescolando con la frusta. Montate a questo punto i 4 albumi a neve fermissima con il resto del succo d’arancia. Amalgamate gli albumi al composto con una spatola fino ad ottenere la mousse, che risulterà piuttosto fluida. Versare il tutto in un contenitore , copritelo e passatelo in frigorifero per almeno tre ore. Nel frattempo preriscaldate il forno a 220 gradi. Sbattete gli albumi con la frusta per alcuni secondi, incorporate le farine setacciate e successivamente lo zucchero a velo rimasto e la margarina fusa. Mescolate bene per ottenere una sorta di pastella. Coprite la placca con carta forno, e con l’aiuto di un cucchiaio distribuire la pastella formando quattro cerchi sottili da circa 12 centimetri di diametro. Passate nel forno caldo finche i bordi non si scuriscono appena, togliete dal forno, staccate le cialde con una spatola e poggiatele sopra uno stampino da creme caramel rovesciato, piegandole dolcemente con le dita per creare un piccolo contenitore a fiore. Ripetete l’operazione con il resto della pastella. Servite la mousse all’interno delle cialde con l’aiuto di un cucchiaio o di un dosa gelato, rifinite con una sottile fettina di arancia e una spolverata di zucchero a velo. A questo punto non vi resta che gustarlo!