
Decorazioni a Tavola: apparecchiare la tavola per la festa del Papà
13 Marzo 2014La Festa del papà è vicinissima, ormai, quindi dobbiamo stabilire come apparecchiare la tavola per una giornata ricca di amore e prelibatezze. Affacciata alla finestra, mi son accorta che oggi c’è anche un sole caldo ad illuminare la giornata, che sia un principio di primavera? Ragionando su questa domanda, mi è venuta una bellissima idea: una tavola per la festa del papà, colorata come fosse una tavola primaverile! Cosa serve? Solo un po’ di fantasia!
Festa del papà: una tavola ricca di colori e cuori
Come sempre, quando si tratta di tavolate ricche di colori, optiamo per una tovaglia neutra! A differenza delle altre volte, vi consiglio il bianco, proprio perché, come vi ho spiegato nell’ultima guida “Come apparecchiare la tavola a Pasqua”, un fondo bianco dona maggior vivacità al banchetto, enfatizzando i colori. Stabilite i colori sui quali volete giocare (ovviamente regolandovi con l’argenteria e le ceramiche disponibili in casa!). Noi abbiam optato per l’arancio, il rosso ed il giallo che, oltre ad essere la mia gamma preferita di colori, credo rappresentino appieno l’allegria della primavera! Coma base, un piatto da secondo, bianco con dei fiori arancio, che richiamano i disegni dei bicchieri in vetro! Accompagnate il bicchiere decorato con un calice per il cocktail d’antipasto per gli adulti (decorato con la solita oliva) o da un bicchiere di carta (arancio o giallo) per i più piccini! Osate con un argenteria colorata, di quelle presenti in tutte le case italiane, con manici in plastica, magari alternando i colori (che ovviamente devono richiamare le sfumature della tavola): come vedete in foto, abbiam alternato coltelli con manico giallo a coltelli con manico rosso. Mi raccomando però, non usate solo posate con manici colorati o la vostra tavolata diventerà una cozzaglia di colori e fantasie, quindi, magari accompagnate delle forchette e dei cucchiai semplici a dei coltelli decorati! Aggiungete un portatovaglioli quadrato (così la geometria rompe la routine dello stile floreale!) in stile romanico, che richiami, magari, i colori di contrasto! Se vi va, decoratelo con un fermatovaglioli fatto da voi con del Fimo rosso: stendete una sfoglia doppia e con un coppapasta a forma di cuore create un cuore, foratelo, cuocetelo; poi con un uniposka disegnate dei pois bianchi e passate del nastrino trasparente nel foro, allacciando il cuore al portatovaglioli! Infine, se a pranzo (o cena) con voi, ci saranno tanti papà (il vostro papà, il nonno, lo zio) con un tovagliolo dello stesso colore delle decorazioni di piatti e bicchieri, create un cuore, posizionatelo al centro del piatto di portata e, aggiungetegli al centro, dei cioccolatini (noi abbiamo usato dei cioccolatini a forma di pulcino e di coccinella) che costituiranno quasi dei segnaposto!