
Creme caramel: un dessert classico e gustoso
13 Dicembre 2013Si fa chiamare con un nome chic e indubbiamente francese, ma la creme caramel è un budino di origine portoghese. Sempre presente -da gran protagonista- nei menù anni ’90; oggi invece i ristoranti lo snobbano un po’. Ma nelle case dei più nostalgici e dei buongustai continua a spopolare sia a cena che a merenda. Vediamo allora come realizzarlo in poche mosse…
Come preparare la creme caramel:
Mettete da parte quei preparati per creme caramel che custodite gelosamente nella dispensa per un pomeriggio pigro: oggi prepariamo un dessert senza “aiutini”. Per far questo vi serviranno davvero pochi ingredienti e scarsa fatica. All’opera!
Ingredienti per 4 persone:
- Mezzo litro di latte
- 150 gr di zucchero
- 3 uova
- Mezza stecca di vaniglia o un pizzico di cannella
- 4 stampini
Preparazione:
Fate caramellare 100 gr di zucchero con un po’ di acqua (circa 3 cl) fino ad ottenere un caramello ambrato, distribuitelo subito sul fondo di 4 stampini monoporzione. Montate le uova con lo zucchero rimasto, scaldate il latte con la cannella o la stecca di vaniglia e incorporatelo al composto di uova e zucchero mescolando accuratamente. Una volta versata la crema negli stampini, trasferite questi ultimi in una teglia con acqua calda a mezza altezza, mettendo tutto in forno a 175 gradi per circa mezzora. Togliete gli stampini dal forno e lasciate raffreddare a temperatura ambiente, quindi trasferite in frigorifero per almeno 4 ore. Rovesciate gli stampini su un piatto e godetevi il dessert!
L’idea in più: per un piatto d’effetto servite la creme caramel con della panna montata e dei biscottini al lato del piatto.