
Come apparecchiare la tavola: lo stile Eco-chic
12 Dicembre 2013Superata la frenesia nell’acquisto e nella sistemazione degli addobbi natalizi in casa, la nostra attenzione ora si posa sulla tavola della Vigilia! Oggi vogliamo consigliarvi come realizzare una tavola stile Eco-chic. Regola basilare della decorazione è che non serve spendere tantissimi soldi per impreziosire la nostra tavola, occorrono solo pazienza e creatività!
Tavolata eco-chic
Il concetto base dell’Eco chic prevede eleganza e riciclo di materiali ecologici,dunque perché non sfruttare pigne, pungitopo, bacche, piante aromatiche per una tavola di Natale che accarezzi tutti i sensi? Iniziamo scegliendo il colore del nostro banchetto natalizio, il mio sarà oro! Scegliamo, ora, una tovaglia bianca, in cotone o una di quelle tovaglie natalizie con dei fili dorati dentro ed un semplicissimo servizio di piatti di porcellana bianca, posati su comunissimi sottopiatti oro. Son disponibili in commercio dei sottopiatti in plastica che simulano l’effetto della porcellana, a basso costo e di grande effetto. Accompagniamo i piatti con dei bicchieri in cristallo o in vetro sobri. Insomma una tavolata abbastanza easy. Se invece desiderate ravvivare la tavola potreste osare, optando per dei bicchieri colorati (tinta unita non a fantasia!) che vadano a contrastare il neutro dei piatti e della tovaglia. Scegliete colori come l’oro, il rubino, l’arancio o il verde scuro! Come segnaposto, raccogliete delle piccole pigne dal vostro giardino, lasciatele qualche giorno a seccare, perché magari cadendo sul terreno hanno conservato una certa umidità, poi, con l’aiuto di un pennarello oro, colorate l’estremità delle brattee (per intenderci quei petali legnosi). Con un cutter tagliate delicatamente la parte superiore in due in modo tale da poterci fermare il cartoncino con il nome del nostro commensale! Avvolgere il tovagliolo (bianco o color lino) con un nastrino ed appendeteci un sonaglino oro (o rosso, in contrasto!) e poggiatelo al centro del piatto, per accompagnare il segnaposto! Non ci resta che decorare il centro della nostra tavolata!
Centrotavola
Per un centrotavola bucolico ma raffinato, utilizzate dei rametti sottili ed intrecciateli quasi a comporre un nido o una ruota. Bloccateli con delle fascette di plastica o fili di ferro.Se avete scelto dei bicchieri colorati (come vedete in foto io ho usato dei calici rossi!), decorate la ruota di rametti con delle bacche, delle pigne e dei fiori dello stesso colore dei bicchieri per creare una certa continuità! Potete completare l’opera aggiungendo, al centro del “nido” una candela profumata, che richiami il colore dei calici! Servite il pane in cestini di paglia scura ed il gioco è fatto! Una tavola semplice ed elegante!