
Ricette vegetariane: polpette di melanzane
Le polpette sono un piatto da sempre molto apprezzato da grandi e piccini. Oggi vi proponiamo una ricetta alternativa alle solite polpette di carne: le polpette di melanzane.
INGREDIENTI
4-5 melanzane di medie dimensioni
2 uova
100 gr. di parmigiano o grana grattugiato o pan grattato
aglio
sale
olio per friggere
PREPARAZIONE
Lavare le melanzane, dividerle in 4 parti e lessarle in acqua salata. Quando saranno ben ammorbidite, controllate la cottura inserendovi una forchetta, scolarle e lasciarle riposare per alcune in ora in modo da eliminare l’acqua in eccesso. Non preoccupatevi troppo di superare i tempi di cottura delle melanzane, devono essere molto cotte. Questo procedimento può essere ovviato, cuocendole in forno. A questo punto, in una ciotola, unite le melanzane precedentemente fatte a pezzettini con le uova, il formaggio, l’aglio tritato finemente e il pan grattato, tanto quanto serve per rendere l’impasto compatto ma non troppo asciutto. A questo punto non resta che fare le nostre polpette. Create con un po’ di impasto delle piccole palline delle dimensioni di un mandarino, impanatele nel pan grattato e friggete in olio bollente. In alternativa le polpette possono anche essere cotte in forno, a 180° per 20 minuti circa, fino a quando non saranno ben dorate all’esterno. Possono essere servite sia calde che fredde. Buon appetito!
cominciano già da molto a preparare in casa ricette sempre più vegetali, come ad esempio polpette di melanzane, polpettoni di legumi e pizze rustiche alle verdure. Il web impazza di ricette vegetariani
Sì è vero ce ne sono molte di solito però, il tutto si limita a blog specifici e monotematici, mentre personalment credo che il cibo vegetariano sia in realtà un’ottima alternativa da provare anche per chi mangia carne