
Dolci: Torta di mele di San Valentino
E’ indubbiamente una delle torte più facili da fare e tradizionale, è l’emblema dei dolci delle nonne, sto parlando della torta di mele. Ma questo dolce non è solo questo, infatti con delle piccole varianti può diventare anche un dolce veloce, sano e adatto a ricorrenze come San Valentino.
Torta di mele a cuore per il proprio innamorato
Essendo una serata in cui sicuramente si sarà mangiato molto, ho deciso di fare una piccola variante della torta di mele priva di burro e ovvimanete rigorosamente a forma di cuore.
INGREDIENTI:
1 Kg di mele
150 grammi di zucchero semolato+ 50 di zucchero di canna
150 grammi di farina
un uovo
un pizzico di sale
un bicchierino di rum o altro liquore aromatico
poco latte
una bustina di lievito per dolci
PREPARAZIONE:
Come prima cosa sbucciamo le mele e tagliamole a fettine. Battiamo l’uovo e lavoriamo con un etto e mezzo di zucchero e un pizzico di sale. Aggiungiamo farina a poco a poco, alternandola con il latte. Completiamo con il lievito e il liquore. Si deve ottenere una pastella di consistenza simile a quella per il fritto, quindi è bene lavorarla bene. Quando sarà pronta aggiungiamoci le mele e mescoliamo. Imburriamo una tortiera a forma di cuore e versiamoci il composto. Non vi preoccupate se quello che vedete tutto sembra meno che un dolce: le mele cuociono, la pastella lievita, in pratica sono solo mele cotte tenute insieme da una pastella! Cospargete la superficie con i 50 grammi di zucchero rimasto, meglio quello di canna. Infornare e cuocere per circa 40 minuti a 180 °, ovviamente tenete sempre sotto controllo la torta perchè il tmepo di cottura dipende sempre da forno a forno. Se volete preparare questo dolce anche per i vostri bimbi, potrete sostituire liquore e il latte con un succo di frutta. Una volta pronta la torta, sfornatela, fatela raffreddare e impiattatela. Se riusciste a trovare un piatto a forma di cuore sarebbe davvero perfetto. Buon San Valentino a tutti!